Cresce l’importanza consapevole dell’ ecologico, un\' attenzione sempre più forte per il naturale e la tendenza verso una direzione sostenibile.
Questa tematica è interpretata attraverso l’ uso di fibre naturali certificate all’ origine, fibre artificiali ricavate da coltivazioni sostenibili, ma anche da fibre di riciclo quali la lana ed il cotone ma soprattutto la fibra di poliestere e poliammide anche in versione biodegradabile.
Il concetto di “grezzo naturale” diventa centrale della collezione e si sviluppa in un “disordine creativo” che propone imperfezioni “wild”, irregolarità artigianali, fili tridimensionali ma leggeri, scompigliati, screziati ma anche ricchi e decorativi.
Le fibre sono superfini, crettate e performanti, ma soprattutto sostenibili, riciclate e biodegradabili.
Fibre artificiali totalmente biodegradabili che si distinguono per morbidezza, lucentezza e fludità serica
Fibra ecosostenibile derivata da processi produttivi semplificati, totalmente tracciabili.
Fibre che imitano i velli animali ed infondono volume e leggerezza a maglie gonfie e super impiumate.
I tweed e le macro slubs perdono la loro valenza etnica e diventano un pretesto decorativo
Stampe e jarre donano striature mimetiche ed un tocco camouflage alle maglie.